Cervicalgia: sintomi, cause e trattamento osteopatico - Osteopata Buccinasco e Corsico | Martina Carbognani D.O. Massoterapista

Title
Vai ai contenuti
Posso darti consigli
su come stare meglio con te stesso
Osteopata

Cervicalgia: sintomi, cause e trattamento osteopatico

Cervicalgia: cause, sintomi e come l’osteopatia può aiutare

Che cos’è la cervicalgia
La cervicalgia è un dolore localizzato nella parte posteriore del collo, spesso associato a tensione muscolare, rigidità e limitazione dei movimenti. È uno dei disturbi più comuni nella popolazione adulta.
Sintomi più frequenti
– dolore al collo, continuo o intermittente
– rigidità e difficoltà a ruotare la testa
– tensioni che si estendono alle spalle
– mal di testa tensivi
– sensazione di testa pesante
Cause più comuni
– posture scorrette
– uso prolungato di smartphone o computer
– tensioni muscolari
– colpi di frusta
– stress e affaticamento
Come può aiutare l’osteopatia
Il trattamento osteopatico per la cervicalgia consiste in tecniche manuali che mirano a ridurre la tensione muscolare, migliorare la mobilità articolare e riequilibrare la postura. L’obiettivo è diminuire il dolore e migliorare la libertà di movimento.
Quando rivolgersi a un professionista
Se il dolore persiste da più di qualche giorno, si irradia alle spalle o limita le attività quotidiane, una valutazione osteopatica può aiutare a individuare le cause e impostare un percorso personalizzato.


Per informazioni o una valutazione, puoi contattarmi telefonicamente.


Tecnica osteopatica per dolore cervicale
Created with
WebSite X5
Torna ai contenuti